Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD) e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali raccolti presso l’Interessato
La ditta OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA con sede legale Via Cassese 10, 83042 Atripalda (AV) con P. Iva 02777350642 in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali così come definita nel testo di legge vigente, i cui dati di contatto sono:
Tel. 0825/625971
Mail: conteottica@gmail.com
La email per contattare il DPO: conteottica@gmail.com
intende informarla ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito per brevità “REGOLAMENTO”) di assumere la qualifica di titolare dei dati personali che verranno da Ella forniti e che procederà al relativo trattamento per le finalità e secondo le modalità sotto riportate.
Viene sin d’ora evidenziato che presente informativa viene resa solo per il sito https://www.otticaconte.com (“Sito”) e per il blog ad esso collegato, mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni ed è da intendersi quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 della Normativa Applicabile a coloro che interagiscono con il Sito ovvero con il blog ad esso collegato.
Viene sin d’ora precisato che ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 della Normativa Applicabile, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Indice
1. Tipologia di dati
2. Finalità e base giuridica del trattamento che non richiedono il consenso dell’interessato
3. Finalità e base giuridica del trattamento che richiede il consenso dell’interessato
4. Destinatari dei dati personali
5. Trasferimento dati a Paesi Terzi
6. Periodo di conservazione dei dati
7. Obbligo/facoltà di fornire i dati personali
8. Diritti dell’Interessato
9. Modalità di trattamento
10. Comunicazione e conferimento di dati
1) Tipologia di dati
OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA potrà richiedere, anche solo parzialmente, i seguenti dati:
o E-mail, titolo, nome, cognome, Telefono, Nazione, Indirizzo, città, cap, provincia, codice fiscale o partita iva;
o dati di navigazione;
Ove dovesse conferire dati personali di terzi soggetti (quindi non a Lei direttamente riferiti) a OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, Lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il Suo invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora Lei fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
2) Finalità e base giuridica del trattamento che NON richiedono il CONSENSO dell’interessato
I suoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
a) per instaurare, concludere e dare esecuzione ad un contratto avente ad oggetto i prodotti e/o servizi distribuiti da OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA e per rispondere a sue richieste successive all’acquisto e aventi ad oggetto i beni o servizi acquistati;
b) adempimento di obblighi fiscali o contabili;
c) per la gestione della clientela (amministrazione della clientela; amministrazione di contratti, ordini, spedizioni e fatture);
d) per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti;
e) per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
Il trattamento di cui alle superiori lettere a), b), c), d) è necessario alla prestazione del servizio richiesto dall’utente con la conseguenza che OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati in quanto la base legale del trattamento dei Suoi dati personali per le finalità sopra indicate è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”) e l’art. 6(1)(c) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).
3) Finalità e base giuridica del trattamento che richiede il consenso dell’interessato
Previo Suo consenso i suoi dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA anche per le seguenti finalità:
f) marketing: attraverso l’invio di newsletter ovvero per mezzo di invio posta elettronica al fine di proporre offerte e iniziative commerciali relative a prodotti o servizi di OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA nonché per conduzione di ricerche di mercato o altre iniziative di customer satisfaction promosse dal Titolare.
Resta inteso che il trattamento dei dati per questa finalità sarà possibile solo con il consenso dell’interessato ai sensi dell’articolo 6(1)(a) del Regolamento. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento liberamente nei modi indicati al successivo punto 6 o attraverso il link di cancellazione disponibile in ciascuna comunicazione elettronica. L’eventuale mancato rilascio o revoca del consenso non pregiudicano in alcun modo l’esecuzione del contratto.
g) profilazione: con ciò intendendosi le attività dirette a conservare e valutare le informazioni relative alle visite recenti al nostro sito Web e in che modo l’utente si muove in diverse sezioni dello stesso a scopo di analisi e per capire come gli utenti usano il nostro sito Web in modo da renderlo più intuitivo, potendo utilizzare tali informazioni per indirizzare attività promozionali pertinenti con i tuoi interessi, che abbiamo identificato in base agli articoli che hai letto ovvero alle pagine del sito da visitato.
Resta inteso che il trattamento dei dati per questa finalità sarà possibile solo con il consenso dell’interessato ai sensi dell’articolo 6(1)(a) del Regolamento. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento liberamente nei modi indicati al successivo punto 6. L’eventuale mancato rilascio o revoca del consenso non pregiudicano in alcun modo l’esecuzione del contratto
Per quanto concerne i trattamenti di cui alle superiori lettere f) (finalità di marketing) g) (finalità di profilazione), pertanto, è richiesto il Suo consenso.
Con riferimento alle attività di marketing e profilazione, si precisa che, in caso di mancato e specifico consenso al trattamento da parte dell’utente, non sarà possibile svolgere le predette attività, fermo restando che sarà possibile dare seguito alle attività conseguenti alla conclusione del contratto
4) Eventuali destinatari dei dati personali o categorie di destinatari dei dati personali
I Dati Personali potranno essere comunicati, nei limiti di quanto necessario, alle categorie di destinatari tra i quali:
1) personale autorizzato, adeguatamente istruito e formato dal Titolare, i quali si sono impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
2) personale dei soggetti terzi che prestano servizi al Titolare che effettuano trattamenti di dati per conto e su istruzione di quest’ultimo quali Responsabile del trattamento, tra i quali:
– società o studi professionali, che prestino attività di assistenza, consulenza o collaborazione in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria con nei confronti dei quali è stato concluso un contratto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 28 del Regolamento;
– società terze che si occupano della gestione del blog e/o delle campagne di marketing con le quali è stato concluso un contratto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 28 del Regolamento;
– società terze che gestiscono i dati per nostro conto in ragione dei programmi software utilizzati per la gestione dei dati da Ella conferiti;
In ogni caso i dati personali potranno essere comunicati ad autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla Normativa Applicabile.
Per i soggetti indicati ai nn. 1 e 2 viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto, gli Interessati potranno richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari contattando il Titolare del trattamento attraverso i recapiti sopra indicati.
Diffusione – Lo scrivente non diffonderà indiscriminatamente i Suoi dati, o in altre parole, non ne darà conoscenza a soggetti indeterminati, anche mediante messa a disposizione o consultazione.
5) Trasferimento dati a Paesi Terzi
Alcuni dei tuoi Dati Personali sono trasferiti a Destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo. OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA assicura che il trattamento elettronico e cartaceo dei Suoi Dati Personali da parte dei Destinatari avviene nel rispetto della Normativa Applicabile, il tutto sempre in conformità dei principi indicati agli articoli 45 e 46 del RGPD relativamente alla sussistenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea ovvero a garanzie adeguate.
6) Periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento per le quali l’utente ha manifestato il suo consenso e, nello specifico:
– per le finalità indicate alla lettera a), b), c), d) e) del superiore punto 2 per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei Suoi dati per adempimento di obblighi normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti;
– per le finalità indicate alla superiore lettera f) del superiore punto 3 (ovvero per finalità di marketing diretto) e lettera g) del superiore punto 3 per 24 (ventiquattro) mesi dal momento del rilascio del consenso al trattamento;
7) Obbligo/facoltà di fornire i dati personali
OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA precisa che la comunicazione dei dati per le finalità di cui al superiore punto 1 lett. a), b) c), d), e) discende da un obbligo legale e/o necessario per la conclusione del contratto e che in caso di mancata comunicazione OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA non potrà procedere con l’esecuzione del contratto.
Per quanto concerne i dati raccolti per la finalità di cui al superiore punto 2 lettere f) (finalità di marketing) e lettera g) (finalità di profilazione) si precisa che la comunicazione è facoltativa e che OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA sarà autorizzata al trattamento solamente previa raccolta del consenso prestato dall’interessato.
8) Modalità del trattamento
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all’ art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna propria del Titolare e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge
9) Diritti dell’interessato
Ella potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati, ed in particolare:
1. Accedere ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
2. Richiedere di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.
3. Proporre opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse di OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA.
4. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti dal Titolare in formato .xml, o analogo.
5. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, sia diretto che indiretto, ricerche di mercato; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca.
6. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
10) Comunicazione in caso di violazione dei diritti degli interessati
Si precisa che qualora dovesse verificarsi una violazione ai suoi dati personali tale da presentare un rischio elevato per i diritti e libertà,OTTICA CONTE DI CONTE ANTONELLA procederà a comunicare la violazione senza ingiustificato ritardo e nel rispetto delle policy aziendali predisposte per gestire tale situazione di crisi ed in ogni caso nel rispetto di quanto previsto all’articolo 34 del Regolamento.
Informativa Cookie di navigazione
Informativa sull’uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di terze parti
Visitando il sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza di “iframe”, “script” o di “social plugin” per Facebook, Twitter, Google e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Google informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google Analytics
Il presente sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti-> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
CONDIZIONI DI VENDITA
1. Disposizioni generali
2. Architettura del Portale
3. Durata, Efficacia e Revisioni delle Condizioni di vendita
4. Scheda prodotto
5. Prezzo
6. Modalità di acquisto e registrazione tramite il Portale
7. Pagamento dell’ordine
8. Spedizione e Trasporto
9. Diritto di recesso e di ripensamento
10. Esercizio del diritto di recesso
11. Restituzione dei prodotti e rimborsi
12. Garanzie sui prodotti e vizi
13. Valutazioni e commenti
14. Legge applicabile e Controversie
1. Disposizioni generali
La Ottica Conte di Conte Antonella
Sede legale e operativa: Via Leopoldo Cassese 10, 83042 Atripalda (AV)
Partiva Iva: 02777350642
E’ unica responsabile di vendita ad ogni effetto di legge.
La procedura d’acquisto presente in questo sito è gestito dalla Società OIR S.r.l., con sede legale ed operativa in via Ghebba 65/I, 30034 Mira (Venezia) – Codice Fiscale, Partita I.V.A. 04140350275 Numero di Iscrizione nella Sezione Ordinaria del Registro delle Imprese di Venezia: R.E.A.: N. VE 368981 – Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato.
I servizi erogati da Ottica Conte sono soggetti alle condizioni di vendita di OIRITALY: visitando o acquistando presso Ottica Conte state accettando le seguenti condizioni.
Le vendite effettuate il portale telematico sono disciplinate dal D.Lgs. 22 Maggio 1999, n. 185 (contratti a distanza), dal D.Lgs. 9 Aprile 2003, n.70 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) e dal D.Lgs. 6 Settembre 2005, n.206 (Codice del Consumo) e per quanto ivi non disposto, dal D.Lgs. 31 marzo 1998, n.114.
Utilizzando il portale, gli utenti potranno effettuare acquisti tramite una procedura telematica standardizzata regolamentata dalla presenti Condizioni Generali di vendita in conformità alla legge.
Gli acquisti tramite il Portale possono essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni.
Effettuando un acquisto tramite il Portale, l’Utente riconosce di avere letto e compreso le presenti Condizioni Generali di Vendita e di accettarle.
Si ricorda che in caso di mancata accettazione delle presenti condizioni generali di vendita non sarà possibile effettuare alcun acquisto nel Portale gestito da OIRITALY.
Le Condizioni Generali di Vendita saranno sempre reperibili sulla Home Page del Portale e saranno consultabili liberamente da qualsiasi Utente, indipendentemente dalla Registrazione e dal Login come Utente registrato.
2. Architettura del Portale
L’Area Pubblica del Portale è liberamente navigabile da qualsiasi Utente del sito: in essa sono presentati e ricercabili tutti i prodotti che il venditore mette a disposizione per essere acquistati tramite il Portale, nonché altri contenuti messi a disposizione degli Utenti.
Per navigare nell’Area Pubblica del Portale non è necessaria alcuna registrazione: gli Utenti sono invitati a prendere visione dei Termini d’Uso del Sito che, con la navigazione, dichiarano di aver letto, compreso e accettato.
La navigazione del Portale non comporta costi aggiuntivi rispetto alla tariffa applicata dall’operatore telefonico per la connessione ad Internet.
Ugualmente, per procedere all’acquisto del prodotto di proprio gradimento tra i tanti presentati nel Portale, l’Utente non dovrà obbligatoriamente registrarsi o autenticarsi tramite login.
Sulle modalità di registrazione e autenticazione al Portale si rinvia ai Termini d’uso del sito, reperibili nella Home page.
3. Durata, Efficacia e Revisioni delle Condizioni di vendita
Le presenti condizioni di vendita saranno in vigore fino alla loro eventuale revisione.
Ogni Revisione delle presenti Condizioni sarà pubblicata nell’apposita sezione ed entrerà immediatamente in vigore al momento della pubblicazione.
La transazione posta in essere tramite il Portale sarà disciplinata dalle Condizioni di Vendita in vigore al momento dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente.
INOLTRANDO L’ORDINE L’UTENTE RICONOSCE E DICHIARA AD OGNI EFFETTO DI AVERE LETTO, COMPRESO E ACCETTATO LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA IN VIGORE.
4. Scheda prodotto
Ogni prodotto offerto in vendita attraverso il Portale è corredato da una scheda descrittiva che il venditorecompila con tutti i dati utili a identificare e descrivere il prodotto stesso e le sue principali caratteristiche.
Si ricorda che l’immagine illustrativa rappresenta l’articolo in vendita ma, per ovvie ragione tecniche connesse all’uso di strumenti digitali e monitor a diverse risoluzioni, potrebbe presentare colori e dimensioni soggettivamente differenti: in tal senso l’immagine è da considerarsi indicativa e non descrittiva e per le specifiche caratteristiche si invita dunque a fare riferimento alle ulteriori indicazioni contenute nella scheda prodotto. L’Utente ha la facoltà di contattare lo Staff OIRITALY (info@oiritaly.com) per ulteriori chiarimenti circa i prodotti in vendita.
Nel caso di prodotti “di serie” o comunque disponibili in più esemplari, l’immagine illustrativa è da intendersi “uno per l’altro”.
5. Prezzo
Nel Portale i prezzi sono espressi in valuta Euro (Eur – €) ma, con l’apposita casella, possono essere convertiti in Dollaro statunitense (USD – $) o Sterlina britannica (GBP – £)
Il prezzo indicato nella scheda prodotto è comprensivo dell’IVA applicabile.
Se al momento dell’ordine, l’Utente sceglie come destinazione un Paese fuori dalla Comunità economica Europea (CEE), il sistema detrarrà l’IVA italiana dall’importo totale. In questo caso al momento della consegna, l’Utente sarà chiamato dalla propria dogana per versare l’imposta prevista dallo Stato di destino.
Il costo di spedizione è sempre indicato in fase di checkout: per maggiori dettagli sulla spedizione si rinvia all’art.8 delle presenti Condizioni di Vendita.
Eventuali supplementi per richieste particolari e/o personalizzazioni sono evidenziati separatamente dal prezzo di vendita e come tali contabilizzati nel documento fiscale emesso dal venditore.
6. Modalità di acquisto e registrazione tramite il Portale
L’acquisto tramite il Portale è consentito agli utenti registrati e non registrati.
L’Utente potrà effettuare la registrazione all’inizio della navigazione nell’area “My OIR”; in alternativa potrà effettuarla in procedura di checkout, prima di completare l’ordine. L’autenticazione potrà essere effettuata all’inizio della navigazione nel Portale attraverso l’area “My OIR”; in alternativa, potrà essere effettuata quando l’Utente utilizzerà il comando “Procedi al Checkout”.
Gli utenti non registrati potranno concludere l’acquisto cliccando la voce “continua come ospite”.
Dopo aver cliccato il tasto “procedi al checkout” verrà visualizzato il riepilogo dell’ordine che si intende effettuare al fine di consentire la conferma e/o l’inserimento dei dati.
Il riepilogo “Conferma Dati” contiene:
• Le informazioni di contatto dell’acquirente;
• L’indirizzo di consegna;
• L’indicazione di un diverso indirizzo di fatturazione;
• Le opzioni di pagamento disponibili;
• Un box note, ove l’acquirente potrà inserire ulteriori specifiche o richieste circa il prodotto, quali, a titolo esemplificativo, misura e/o personalizzazioni;
• I dati identificativi del prodotto che l’acquirente intende acquistare, comprensivo di quantità e prezzo;
L’Acquirente è tenuto a verificare che tutti i dati riportati nel Riepilogo siano corretti, e in particolare, qualora fosse un utente registrato, che i dati forniti al momento della registrazione siano completi e ancora attuali al momento dell’ordine: eventuali errori o lacune potrebbero comportare l’impossibilità di completare la transazione e ricevere il prodotto desiderato.
A fondo pagina, sono presenti il richiamo alle Condizioni di Vendita e il comando “Procedi al pagamento”.
Verificata la correttezza dei dati del Riepilogo e presa visione delle condizioni di vendita manifestando la propria accettazione, l’Acquirente potrà passare alla fase successiva utilizzando il tasto “Procedi al pagamento”.
La mancata conferma di accettazione delle condizioni di Vendita impedirà di proseguire la procedura.
UTILIZZANDO IL COMANDO “PROCEDI AL PAGAMENTO” L’ACQUIRENTE CONFERMA LA CORRETTEZZA DEI DATI CONTENUTI NEL RIEPILOGO D’ACQUISTO E LA PROPRIA ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.
Si ricorda che dopo aver confermato i dati con il comando “Procedi al pagamento” non sarà più possibile modificarli.
L’Acquirente potrà scegliere la modalità di pagamento che preferisce tra quelle proposte e presentate nella pagina di riepilogo.
Per maggiori dettagli sulle procedure di pagamento si veda il successivo art. 7.
Ricevuto il pagamento, OIR provvederà a trasmettere l’ordine al venditore proprietario del prodotto ordinato e contestualmente invierà all’Acquirente una Conferma d’Acquisto, contenente tutti i dati riepilogativi della transazione e del venditore.
Nella conferma d’acquisto sono altresì richiamate le presenti condizioni Generali di Vendita.
L’ordine si intenderà confermato al momento dell’affidamento del pacco al corriere.
L’Acquirente riceveràun successivo avviso non appena la spedizione del prodotto sarà organizzata.
Ogni acquisto sarà archiviato nel nostro database con strumenti tradizionali e informatici.
Lo status dell’ordine sarà consultabile nell’Area personale dell’Acquirente.
Ogni sforzo sarà compiuto per mantenere costantemente aggiornato il Magazzino dei Prodotti e complete e accurate le schede prodotto: se, ciò nonostante, non fosse possibile evadere l’ordine inoltrato dall’Acquirente, l’importo pagato verrà immediatamente restituito e ne verrà data comunicazione via email.OIR si riserva infatti la facoltà di annullare l’ordine, rimborsando il prezzo pagato dall’acquirente, in caso di evidenti errori di prezzo, oppure in caso di indisponibilità del prodotto dovuta al mancato allineamento dei magazzini online rispetto a quelli fisici.
7. Pagamento dell’ordine
Per facilitare le operazioni di pagamento dell’ordine, OIRITALY mette a disposizione un sistema centralizzato di pagamento tramite Carta di credito,PayPal o Bonifico Bancario. Con un supplemento di 5 € è possibile scegliere la modalità di pagamento in Contrassegno solamente per prodotti NON personalizzati in forma e/o taglia.
L’acquirente potrà scegliere la modalità di pagamento preferita cliccando il corrispondente box nella pagina di Riepilogo Ordine.
• Scegliendo Carta di credito, l’acquirente verrà automaticamente reindirizzato alla pagina di pagamento sicuro del sito www.unicredit.com, dovrà potrà effettuare il pagamento tramite la propria carta di credito.
A pagamento effettuato, si aprirà una pagina di conferma con indicazione dell’ID della transazione e l’Acquirente avrà la possibilità di stampare la ricevuta di pagamento: si ricorda che TALE RICEVUTA di pagamento emessa da Unicredit NON COSTITUISCE LA FATTURA DI ACQUISTO DEL PRODOTTO ma unicamente una ricevuta che l’ordine di pagamento è andato a buon fine e il pagamento è stato completato.
• Scegliendo PAYPAL, l’acquirente verrà automaticamente reindirizzato alla pagina di pagamento sicuro del sito www.paypal.com, dovrà potrà scegliere se effettuare il pagamento tramite il proprio account Paypal o utilizzando una carta di credito.
A pagamento effettuato, si aprirà una pagina di conferma con indicazione dell’ID della transazione con PAYPAL e l’Acquirente avrà la possibilità di stampare la ricevuta di pagamento: si ricorda che TALE RICEVUTA di pagamento emessa da PAYPAL NON COSTITUISCE LA FATTURA DI ACQUISTO DEL PRODOTTO ma unicamente una ricevuta che l’ordine di pagamento è andato a buon fine e il pagamento è stato completato.
• Scegliendo l’opzione di pagamento tramite BONIFICO BANCARIO, l’Acquirente riceverà una mail di conferma d’ordine con il riepilogo dei dati dello stesso e le informazioni per il bonifico. Qualora il pagamento non pervenga entro 7 giorni dall’inoltro dell’ordine, l’ordine stesso si intende ANNULLATO.
• Scegliendo l’opzione di pagamento tramite CONTRASSEGNO, l’Acquirente riceverà una mail di conferma d’ordine con il riepilogo dei dati dello stesso. L’importo massimo per il contrassegno è di € 1.000,00 (euro mille/00) e dovrà avvenire al momento della consegna per contanti o tramite POS.
Qualsiasi sia la modalità prescelta, l’Utente riceverà una email di conferma che l’acquisto è stato effettuato correttamente.
8. Spedizione e Trasporto
La spedizione in Italia è gratuita al raggiungimento di € 50 per articoli acquistati dallo stesso venditore.
Se non diversamente indicato nella scheda prodotto, la spedizione si intende come spedizione standard.
La spedizione standard verrà effettuata tramite Corriere TNT o DHL con consegna tracciabile.
Il trasporto con blindato verrà effettuato dal Corriere Battistolli.
L’organizzazione del trasporto con blindato potrebbe richiedere un tempo maggiore: lo Staff OIRITALY informerà l’Utente circa le reali tempistiche non appena saranno noti i dati di spedizione.
L’Utente avrà a disposizione i riferimenti della sua spedizione nella propria Area Personale.
Al momento della ricezione, l’Utente è tenuto a verificare che il pacco sia completo di tutti i colli dichiarati nel documento di trasporto e non risulti danneggiato, alterato o non perfettamente integro, nel qual caso dovrà ricevere la merce “CON RISERVA” verbalizzando nella nota di consegna le contestazioni da effettuare: eventuali recriminazioni sul trasporto non potranno essere contestate allo spedizioniere quando la consegna venga accettata senza riserva.
Se il pacco in consegna risulta visibilmente manomesso, Utente è tenuto a non accettare la consegna e a respingere il pacco al mittente, dandone immediata comunicazione a OIR all’indirizzo info@oiritaly.com: in tal modo sarà possibile verificare l’accaduto con il Corriere e procedere ad un nuovo invio del prodotto acquistato.
Per tutti i prodotti è possibile il RITIRO IN NEGOZIO, previo pagamento online.
L’opzione “Ritiro in negozio” garantirà agli Utenti un’agevolazione sul prezzo e gli stessi potranno scegliere come modalità di pagamento carta di credito o PayPal. Al completamento dell’ordine, verrà inviata una mail di conferma di pagamento e successivamente, quando l’ordine sarà pronto per il ritiro, verrà inviata un’ulteriore comunicazione elettronica per darne notizia all’Utente.
L’intestatario dell’ordine dovrà presentarsi in negozio esibendo un documento d’identità valido e il numero dell’ordine. Se il ritiro viene effettuato da persone terze, è necessario presentare una delega firmata e la copia del documento d’identità dell’intestatario dell’ordine.
9. Diritto di recesso e di ripensamento
Ai sensi di legge, all’ACQUIRENTE CONSUMATORE è riconosciuto il diritto di recesso e di ripensamento per gli acquisti effettuati tramite il Portale con le modalità descritte negli articoli 9, 10 e 11.
In conformità all’art.55, comma 2, lettera d) del Codice del Consumo, L’ACQUIRENTE NON PUÒ ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO previsto agli articoli 64 e seguenti del Codice del Consumo nel caso di fornitura di BENI CONFEZIONATI SU MISURA O CHIARAMENTE PERSONALIZZATI.
Rientrano tra i beni esclusi dal diritto di recesso i prodotti sui quali sia stata incisa, impressa o in altra forma apposta una personalizzazione, quale, a titolo meramente esemplificativo, l’incisione di un nome o di iniziali, di una scritta ovvero di una data.
Ai sensi dell’art.67, comma 3 del Codice del Consumo le sole spese dovute dall’Acquirente per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al venditore mittente, salvo quanto previsto al successivo art. 11 per il caso di restituzione a soggetto errato.
10. Esercizio del diritto di recesso
L’ACQUIRENTE CONSUMATORE che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà procedere con le seguenti modalità.
Ai sensi dell’art.64 del Codice del Consumo, l’Acquirente consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, ENTRO IL TERMINE DI QUATTORDICI GIORNI LAVORATIVI DAL GIORNO DEL RICEVIMENTO dei prodotti da parte dell’Acquirente.
Richieste dopo la scadenza del termine non costituiscono esercizio del diritto di recesso.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine suindicato, di una comunicazione tramiteposta elettronica a OIR, in quanto amministratore delle vendite del Portale. Il messaggio deve contenere gli estremi dell’ordine (numero, oggetto acquistato e riferimenti dell’acquirente).
Se la comunicazione di recesso dell’acquirenteè stata formulata tempestivamente e correttamente, OIR invierà allo stesso una Comunicazione di Conferma, nella quale verranno indicati i termini e le modalità per le operazioni successive (restituzione e rimborso).
Il prodotto dovrà essere restituito secondo quanto previsto dall’articolo 11 che segue.
11. Restituzione dei prodotti e rimborsi
L’Acquirente che vorrà esercitare il proprio diritto di recesso dovrà comunicarlo a OIR secondo la Comunicazione di Conferma di cui sopra, nella quale saranno specificati le modalità e i termini per la restituzione.
Ai sensi dell’art.67 comma 2 cpv del Codice del Consumo, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.
I prodotti andranno quindi restituiti integri, corredati di tutti gli eventuali accessori, sigilli, etichette, documenti, prova fiscale di acquisto (se presente) e con la loro confezione originale.
I prodotti andranno restituiti direttamente al venditore, inviandoli con pacco tracciabile al suo indirizzo, entro il termine indicato nella comunicazione di conferma inviata da OIR attraverso la quale si conferma di aver tempestivamente ricevuto la comunicazione di recesso.
Si ricorda che i beni in restituzione viaggiano sotto la responsabilità dell’Acquirente fino al momento della consegna al venditore.
Il termine di restituzione si intende rispettato solo se, entro detto termine, il prodotto da restituire verrà inviato con pacco tracciabile alla sede del venditore entro 14 giorni dalla Comunicazione di Conferma: eventuali restituzioni a indirizzi o soggetti diversi da quelli indicati dal OIR nella propria Comunicazione di Conferma non verranno conteggiati ai fini della verifica di tempestività della restituzione e potrebbero comportare la decadenza dal diritto di esercitare il recesso.
Per eventuali pacchi inviati erroneamente agli uffici OIR, dall’importo rimborsabile all’Acquirente verranno detratti i costi di spedizione sostenuti da OIR per l’invio al venditore del pacco erroneamente recapitato, se tale invio sia comunque autorizzato.
Qualora l’Acquirente non rispetti il termine o le modalità di restituzione del prodotto indicate nella Conferma inviata da OIR, egli decadrà dal diritto di esercitare il recesso e nessun rimborso gli sarà dovuto.
Se il diritto di recesso è esercitato dall’Acquirente conformemente alle disposizioni sopra riportate, OIR è tenuto al rimborso delle somme versate dall’Acquirente, al quale rimarranno in carico solo le spese di restituzione del prodotto.
Il rimborso avverrà gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il venditore abbia ricevuto il pacco reso dall’Acquirente.
Il rimborso verrà effettuato con le stesse modalità utilizzate dall’Acquirente per il pagamento dell’ordine originario, ad esclusione del pagamento in contanti (contrassegno) che verrà rimborsato tramite bonifico bancario.
12. Garanzie sui prodotti e vizi
La vendita telematica è sottoposta alle regole di cui al Codice del Consumo e al Codice Civile per quanto riguarda le garanzie ed eventuali vizi o difformità. L’Acquirente è tenuto a controllare al momento della ricezione del pacco, che il bene acquistato non presenti difetti o difformità rispetto a quanto dichiarato nella scheda-prodotto del Portale.
• All’ACQUIRENTE CONSUMATORE è riconosciuta la garanzia legale sui beni di consumo di cui agli articoli da 128 a 135 del Codice del Consumo, oltre all’eventuale garanzia commerciale rilasciata dal Produttore. Il Vendor è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene, quando si tratti di prodotto nuovo; se si tratti di bene usato la garanzia legale è di un anno dalla consegna.
L’Acquirente consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
• All’ACQUIRENTE NON CONSUMATORE, che abbia acquistato con Partita IVA, è riconosciuta la garanzia legale di cui agli articoli 1490 e successivi del Codice Civile.
L’Acquirente non consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 1490 se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di otto giorni dalla data di consegna del bene.
L’azione per far valere la garanzia legale si prescrive se non esercitata entro un anno dalla consegna del bene e fatto salvo il rispetto del termine di denuncia di cui sopra.
LE GARANZIE LEGALI SUL PRODOTTO DOVRANNO ESSERE AZIONATE DIRETTAMENTE CON IL VENDOR.
Qualsiasi denuncia relativa a vizi o difformità del prodotto dovrà essere comunicata per iscritto e inviata a OIR tramite posta elettronica nel termine di 60 giorni dalla scoperta previsto dall’art.130 Codice del Consumo o nel minor termine di 8 giorni dalla scoperta di cui all’art.1490 e seguenti del Codice Civile, nei casi applicabili.
Si ricorda che per azionare le garanzie sul prodotto dovrà essere conservato ed la garanzia commerciale timbrata dal Vendor e incluso nel pacco. Qualora la garanzia presentasse il campo data non compitato, l’Acquirente che non desidera avvalersi del diritto di recesso, sarà tenuto a completare il campo con la data di consegna del bene.
13. Valutazioni e commenti
All’Acquirente è riconosciuta la facoltà di rilasciare un parere, commento, valutazione e/o punteggio in merito alla transazione effettuata tramite il Portale, che potrà essere pubblicato nel Portale ovvero in pagine gestite da OIRITALY su siti di terze Parti, inclusi i Social Network.
Sono consentiti solo commenti e valutazioni leciti, veritieri, corretti e rispettosi.
È espressamente vietato l’uso di espressioni volgari, offensive, fuorvianti o diffamatorie o comunque non conformi al principio di verità.
OIRITALY non è tenuta a verificare il contenuto e controllare la correttezza dei commenti inviati né il rispetto dei parametri sopra riportati: si riserva comunque il diritto di oscurare e rimuovere commenti considerati pregiudizievoli o impropri.
OIRITALY si riserva altresì il diritto di sospendere temporaneamente o definitivamente l’account personale dell’Acquirente che pubblichi commenti impropri.
14. Legge applicabile e Controversie
Le transazioni tramite il Portale sono disciplinate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e, per quanto non stabilito, dalla legge italiana, che dovrà essere presa a parametro anche per l’interpretazione delle condizioni stesse.
In conformità all’art.63 del Codice del Consumo, per le controversie civili inerenti gli acquisti dei consumatori tramite il Portale, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore: per le controversie civili inerenti gli acquisti da parte di non consumatori, la competenza territoriale sarà regolata dalle disposizioni generali del Codice di procedura civile.